Intervista a Datalytics
Oggi #SCHF15 presenta l’intervista a Datalytics, Sponsor della VI^ edizione del Forum. Ecco che cosa il Brand ci ha raccontato di sé e alcuni ottimi motivi non mancare il prossimo 19 Novembre: buona lettura!
Vuoi partecipare come pubblico? Registrati gratis qui >>
Iniziamo: chi è Datalytics e di cosa si occupa?
Datalytics nasce come algoritmo innovativo di sentiment analysis, capace di analizzare la percezione e la soddisfazione espressa dagli utenti su brand, prodotti e grandi eventi. Il monitoraggio dei sentimenti si espande rapidamente con un secondo algoritmo di analisi semantica, in grado di comprendere grandi quantità di dati provenienti dai social media. Datalytics Monitoring è ora una piattaforma self-service che, a partire da parole chiave e hashtag, analizza in tempo reale milioni di commenti e contenuti pubblicati sui social media. Gli stessi dati analizzati dalla piattaforma vengono successivamente rappresentati attraverso infografiche e widget interattivi. Datalytics Engage offre pagine speciali per aumentare il coinvolgimento degli utenti durante una partita di calcio o uno show TV. Una forma innovativa di data visualization immediatamente fruibile su siti web, portali e maxi-schermi.
Quali sono i principali prodotti/servizi che Datalytics offre?
Datalytics offre due prodotti principali. Il primo, Datalytics Monitoring, è una piattaforma self-service per monitorare in tempo reale il Social Buzz su brand, prodotti e programmi TV. Basta inserire parole chiave e/o hashtag per visualizzare dati volumetrici, effettuare analisi del sentiment, scoprire tutti i trend su piattaforme social come Twitter e Instagram. Il secondo prodotto è Datalytics Engage, un pacchetto di strumenti interattivi per la creazione di infografiche e widget da implementare su siti e pagine web, così come su maxi-schermi durante eventi live. Le infografiche vengono personalizzate a livello grafico e possono contenere un sondaggio real-time, un social contest, una campagna di gamification. Una forma innovativa di data visualization per coinvolgere gli utenti ed invitarli a votare per un calciatore o un concorrente di un programma TV. I risultati sono ovviamente rappresentati in tempo reale.
A quale tipologia di clienti si rivolge il vostro Brand?
Datalytics è un’azienda che lavora principalmente nel settore B2B. Dunque grandi brand nelle diverse aree di mercato, dal Food al Media & Entertainment. Datalytics Engage è particolarmente indicato per il mercato sportivo, così come le infografiche real-time vengono implementate anche da grandi quotidiani nazionali come La Stampa. Tra i clienti di Datalytics ci sono anche agenzie di marketing & comunicazione, piuttosto che società specializzate in Public Relations per il monitoraggio della web reputation e la ricerca degli Influencer tramite la piattaforma Datalytics Monitoring.
Cosa contraddistingue i progetti che Datalytics realizza?
I progetti realizzati da Datalytics sono contraddistinti principalmente dall’algoritmo di analisi dei dati in tempo reale. I sistemi sviluppati da Datalytics Monitoring permettono di calcolare enormi quantità di dati senza attese da parte del cliente. Tutti i grafici sono restituiti nella piattaforma in real-time, e sono consultabili anche ad intervalli di minuti. Le infografiche realizzate da Datalytics Engage sono totalmente personalizzabili, ovvero possono contenere la grafica e il logo del committente, che a sua volta può scegliere la diversa tipologia di dato da rappresentare. Tutte le nostre pagine speciali – che siano sondaggi, contest o gamification – presentano risultati che si aggiornano in tempo reale. Un dettaglio particolarmente apprezzato durante eventi live.
Perché Datalytics ha scelto Social Case History Forum?
Tutto il team ha colto l’occasione di partecipare alla nuova edizione del Social Case History Forum, da anni un punto di riferimento per conoscere nuove idee e progetti su un panorama, quello dei social media, in costante mutamento ed evoluzione. In quanto azienda specializzata nel monitoraggio delle piattaforme social, Datalytics consiglia a tutti di partecipare al #SCHF15 per restare aggiornati con nuove case history da parte di aziende del settore. Se in giro c’è tanta fuffa, un evento del genere è un’occasione unica per capire dove si stanno muovendo le tendenze del web.
Grazie a Datalytics per questa intervista!
Anche tu sei stanco della #fuffa? Non mancare il 19 Novembre 2015 a Milano, Centro Congressi Palazzo Stelline: registrati ora gratis e partecipa a #SCHF15.
- Quando un Brand crede nell’empowerment: il caso studio di Flavia Rubino di YourBrand.Camp - 19 ottobre 2016
- #DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni, secondo Alberto Riva di Ecologica Naviglio - 19 ottobre 2016
- Intervista a Gruppo Finelco – Radio 105 - 17 novembre 2015
- Novità VI Edizione #SCHF: 3 Workshop Gratuiti - 9 novembre 2015